alpinismo
Monte agugliassa
Accesso dal rifugio W. Jervis: dopo circa h 3 di cammino si arriva al rifugio Granero successivamente,
con percorso pianeggiante, si risale una pietraia e si è all’attacco.
Esposizione: sud
Altezza s.l.m.: 2.700,00 mt
Roccia: serpentino
foto:Monte Gugliassa
spigolo a nord-ovest detto "spigolo Gamba". M.Agugliassa vie "Torre Pantani e via A Saglia

Disegno M.Agugliassa "Gamba,Pantani,Saglia".

Monte manzol

Accesso dal rifugio W. Jervis: in 2 h 30 di cammino si raggiunge il rifugio Granero,
successivamente si raggiunge la base della parete su percorso pianeggiante in circa 15 min.
Esposizione: ovest
Altezza s.l.m.: 2.933,00 mt
Roccia: serpentino
immagine sperone Nino Geymet cresta ok destra no sinistra.
|